© Tutti i diritti riservati
Il periodo del Covid è stato un momento difficile per la Scuola e le famiglie. La indicazioni normative cambiavano continuamente in relazione ai diversi scenari in essere e rimanere aggiornati era complicato ma necessario...In tutto questo una sola certezza non è mai venuta meno: la necessità di proteggere se stessi e gli altri tramite l'uso di dispositivi di protezione individuali efficienti.
In questa situazione si colloca l'ormai famoso problema delle "mascherine scolastiche", dispositivi distribuiti gratuitamente ai genitori che sono risultati non idonei all'uso. Il Coordinamento, attraverso l'azione di tre dei suoi membri (Daniela Di Bartolo I.C. Calderini Tuccimei, Paolo Cangianelli Liceo Caravillani e altri) coordianti in un Gruppo di Lavoro, intercettò immediatamente il disagio delle famiglie e rese evidente le proprie potenzialità di azione attraverso un sondaggio che in breve tempo raggiunse oltre 29.000 famiglie le cui opinioni vennero veicolate alle autorità competenti e alla stampa.
https://www.tecnicadellascuola.it/mascherine-a-scuola-a-settembre-agli-alunni-ancora-i-pannolini-di-arcuri-le-ffp2-bocciate-dal-cts/amp https://www.oggiscuola.com/web/2021/02/06/mascherine-quelle-fornite-dalla-scuola-non-vengono-utilizzate-e-sono-scomode-il-sondaggio https://www.fanpage.it/roma/le-mascherine-fornite-nelle-scuole-sono-scomode-e-maleodoranti-non-le-usa-l84-dei-genitori/ https://www.tecnicadellascuola.it/arcuri-indagato-per-le-mascherine/amp
© Tutti i diritti riservati